Via Pirandello,18 - 22071 Cadorago (CO)
dipendenze affettive
Difficoltà legate a eventi/cicli di vita
1602611398354

In ogni uomo, c’è un flusso costante teso alla realizzazione delle sue possibilità intrinseche, una tendenza naturale alla crescita.(C. Rogers)

N

ell’arco della vita ci si trova ad affrontare numerosi cambiamenti, che variano anche a seconda dell’età che si attraversa. Ci sono alcuni momenti “di passaggio” tra una fase e un’altra che richiedono una riorganizzazione interna, pertanto possono mettere seriamente alla prova l’individuo e può capitare di aver bisogno di un supporto per attraversarli in modo soddisfacente. Nel periodo dell’adolescenza si affronta il difficile compito di costruire la nostra identità: molti aspetti personali vengono messi in discussione e molte nuove prospettive si aprono.

Nella prima età adulta ci si confronta con la costruzione di autonomie, con la gestione di nuove responsabilità, con l’uscita dal nucleo familiare, con la costruzione di un futuro professionale e di relazioni affettive significative. In età adulta sono molte le “prove” cui si è sottoposti, come il matrimonio, la genitorialità, il modificarsi del rapporto con i propri genitori che invecchiano, le sfide lavorative, il cambiamento di ruolo ecc. La maturità è il periodo in cui ci si confronta con il passato e con la propria storia di vita, e si trova nuova collocazione di ruolo a livello sociale e familiare (per es. il passaggio da padre a nonno) nonché a livello lavorativo (ad es. il pensionamento).

Il supporto psicologico in questi casi aiuta a fronteggiare le ansie, le preoccupazioni, il senso di inadeguatezza e la nostalgia, che caratterizzano il percorso, naturale ma difficoltoso emotivamente, verso un nuovo equilibrio e riassetto di se stessi. In particolare un percorso di crescita, intrapreso anche in età matura, può aiutare la persona a “lasciare andare” quei legami che cambiano a causa degli eventi imprevisti e spiacevoli come un licenziamento, un divorzio o un lutto, ma che si possono fronteggiare con adeguate strategie di coping, in modo da trovare un senso/significato personale, che restituisca un piacevole senso di continuità fra passato e presente, unito a fiducia e curiosità per il futuro che ci aspetta.