Via Pirandello,18 - 22071 Cadorago (CO)
Comunicazione Strategica
Comunicazione Strategica
1602611398354

La comunicazione avviene quando, oltre al messaggio, passa anche un supplemento di anima. (H. Bergson)

A

ll’interno di una realtà organizzativa, partendo dall’analisi dei bisogni, può emergere la necessità di un servizio di supporto alla Comunicazione Efficace tanto quanto alla Comunicazione Strategica. La cosiddetta Comunicazione Efficace ha lo scopo di promuovere al meglio gli interessi dialogici dell’Io, cioè del soggetto che comunica: taluni la definiscono una comunicazione “egoistico-istintiva”, poichè le persone che tendono a perseguire istintivamente questa modalità comunicativa. La comunicazione efficace così pensata, però, non stimola relazioni di valore a lungo-termine, in quanto focalizzata sul momento presente, composto da una parte emotiva che influisce sulla comunicazione stessa che rimane ad un livello “io-tu” o “io-voi” (sia in emissione che in ricezione del messaggio),

Quando si parla di comunicazione aziendale strategica, ci si riferisce non solo a un atto espressivo efficace (idoneo a perseguire l’obiettivo prefissato),ma ad una modalità comunicativa che considera il livello “io-tu/voi-contesto”, dove l’ “Io” si focalizza sugli interessi personali all’interno della dinamica relazionale, il “tu/voi” riguarda gli interessi dell’interlocutore/i, e il “Contesto” pone attenzione sugli elementi soggettivi (le persone) e oggettivi (tutti i fattori non personali) che influenzano la relazione tra Io e Tu/Voi. La Comunicazione Strategica, dunque, favorisce un processo di creazione di valore per tutte le parti coinvolte e una relazione stabile tra di esse, anche nel lungo termine. Questo significa, in ambito business, un valore aggiunto superiore e prolungato nel tempo in ogni tipo di trattativa e relazione.

La comunicazione strategica può rivolgersi all’interno dell’organizzazione, per arrivare alle persone che appartengono all’organico e che vanno mantenute in stato di coinvolgimento, partecipazione e informazione continua e aggiornata (pena un senso di scarso riconoscimento e un conseguente calo motivazionale). Al contempo può essere diretta all’esterno: stakeholders, territorio, comunità, clienti leggeranno l’anima e la cultura dell’organizzazione fra le righe di una comunicazione istituzionale di impatto e mirata, che è il risultato di strategia ed efficacia.